Benvenuti nel database di networketico.com, oltre 250 tra associazioni, cooperative e realtà solidali iscritte. Insieme faremo miracoli! L'iscrizione della propria associazione è gratuita. networketico.com è un servizio offerto dal Nuovo Comitato Il Nobel per i disabili Onlus
Di seguito l'indice completo, diviso in categorie, di tutte le associazioni iscritte. Vi serve aiuto? Qui potete trovarlo...
Fuori dall'ombra
Dettaglio
Telefono
3425543550 - 3477495306
L’associazione Fuori dall’Ombra nasce alla fine del 2011 per fronteggiare le difficoltà che i ragazzi ospitati nelle case famiglia del Comune di Perugia incontrano al compimento del diciottesimo anno di vita. Il progetto principale dell’associazione è denominato “18 più un giorno” che prevede il sostegno all’autonomia individuale (inserimento nel mondo del lavoro, ricerca di una casa, pratiche burocratiche ecc.) da parte di Cenedella Massimiliano e Genovesi Andrea, educatori delle cooperative sociali, nei confronti dei soci più giovani.Dopo molteplici confronti con l’assessore alle politiche giovanili Cernicchi Andrea (cofondatore dell’associazione), si è deciso di intraprendere questo cammino di solidarietà e di volontariato, per non perdere nulla di ciò che si è “seminato” negli anni.L’alternativa per questi ragazzi sarebbe la strada.Ad oggi, grazie al sostegno delle persone che si sono interessate a questa iniziativa, alcuni ragazzi hanno la possibilità di vivere in un appartamento a Perugia gestito da loro stessi (sempre con il controllo degli educatori).L’associazione Fuori dall'Ombra si impegna in varie attività come: progetti che mirano a far vivere l'impegno sociale ai ragazzi da “protagonisti” (ad esempio pulizie di aree verdi pubbliche, organizzazione di eventi socio-culturali che sostengono la solidarietà e l'integrazione come serate musicali o tornei sportivi, fiaccolate ecc),partecipazione ad alcuni bandi comunali per realizzazione di progetti che coinvolgano i giovani (all'iniziativa del Comune “Forme Creative” l' associazione Fuori dall'Ombra ha presentato un progetto denominato “Persone e dintorni” che mira a fare incontrare ai propri giovani soci alcune realtà considerate “particolari” o “diverse” come i malati psichiatrici, tossicodipendenti (prevenzione) ecc.Attraverso la loro conoscenza diretta e l'incontro con i servizi a loro dedicati ci si impegna nell'intento di superare pregiudizi e preconcetti da una parte e incentivare l'integrazione dall'altra. Questa esperienza sarà poi tradotta in una giornata dedicata presso una struttura del Comune con mostra fotografica, filmati,dibattiti, forme teatrali ecc), corsi di informazione rivolti ai propri giovani soci in collaborazione con le istituzioni competenti( per esempio abbiamo realizzato alcune sedute informative e formative incollaborazione con il consultorio di via XIV Settembre sulle malattie sessualmente trasmesse), attività di raccolta fondi come cene di solidarietà, lotterie solidali e mercatini con oggetti vari al fine anche di poter aiutare anche economicamente quei giovani soci che ancora non hanno un posto di lavoro, dando una concreta alternativa alla possibilità' di intraprendere percorsi non legali (per esempio lo spaccio di sostanze) per poter sopravvivere. Ad oggi i soci iscritti sono quasi cento dei quali 14 sono neomaggiorenni e attivi nelle attività e i minori che raggiungeranno presto la maggiore età sono molti di più.